![]() |
|
![]() |
![]() |
La modellazione 3D nasce dall’esigenza di vedere e sviluppare un prodotto – più o meno complesso – o un progetto nelle 3 dimensioni, pur rimanendo ancorati nel campo bidimensionale. La modellazione 3D “si serve” del supporto di software dedicati, che nell’ultimo decennio hanno subìto un processo di miglioramento e semplificazione davvero esponenziali. Le applicazioni della modellazione 3D sono davvero infinite: applicazioni in architettura e in campo immobiliare realizzazione di modelli e personaggi da animare nel campo multimediale pubblicitario e cinematografico nel packaging dei prodotti nelle applicazioni web La realtà virtuale è ormai impiegata su larga scala per illustrare prodotti di ogni genere dall’auto al prodotto più tradizionale, basti pensare ad alcuni personaggi (topolini) studiati per pubblicizzare note marche di formaggio. Partendo dalla mia esperienza nel campo del disegno l’evoluzione professionale mi ha portato ad avvicinarmi al campo della modellazione 3D applicata soprattutto alla grafica televisiva con la realizzazione anche di oggetti complessi (al lato alcuni esempi) da usare per sigle e spot. Miei lavori si possono trovare anche su molti siti che vendono oggetti modellati con programmi tridimensionali.